L’indagine congiunturale tra 1.300 associati del sistema confindustriale regionale conferma
la resilienza del sistema economico nonostante le forti turbolenze delle ultime settimane.
Amalberto: “E’ un risultato tutt’altro che scontato che arriva dopo una prolungata instabilità”
Sono stati oltre 40 gli elaborati che hanno partecipato alla selezione della prima edizione
del premio che ha come focus le storie delle imprese con maggiore vocazione alla sostenibilità.
Primo premio a Giorgia La Barbera dell’Università di Torino per il suo studio sugli Esg Score.
L’analisi dell’Osservatorio di Confindustria Piemonte e Unioncamere Piemonte
su 67 infrastrutture del Nord Ovest registra progressi per le opere finanziate Pnrr.
Rallentano il Terzo Valico e i collegamenti con Malpensa. Bene A33 AT-CN, Tenda e Frejus
All’UniCredit University di Torino un confronto sull’efficienza della spesa sanitaria futura
per avviare una transizione che contemperi gli attuali livelli d’offerta e sistemi industriali:
possibili efficienze per quattro miliardi su logistica, servizi, costi e utilizzo delle strutture
A Torino un evento dedicato al confronto tra istituzioni e imprese di Piemonte, Liguria e Valle d‘Aosta
per accelerare la condivisione di dati, mercati e offerte guardando anche oltre i confini nazionali.
Santanchè: “Affrontare le sfide del comparto con investimenti, tecnologia e risorse umane”
Preoccupazione per il quarto trimestre
La trentaseienne succede al novarese Andrea Notari che era in carica dal 2020.
La nuova squadra di presidenza per il biennio 2024-2026 sarà presentata a novembre.
Tancredi: “Responsabilità e innovazione saranno al centro del mio mandato”
A Città Studi una mattinata di confronto sulle attuali esigenze e carenze occupazionali derivanti
da calo demografico, twin transition, carenze strutturali sulle materie Stem e intelligenza artificiale.
Amalberto (Confindustria Piemonte): “Dobbiamo passare dal capitale umano al patrimonio umano”