Comunicati stampa e news

Il progetto del Gruppo Giovani di Confindustria Piemonte coinvolge 57 istituti scolastici e quasi 200 imprese che condividono l’offerta formativa e lavorativa per ridurre il mismatch tra domanda e offerta anche grazie a un innovativo test

Il Rapporto 2022 dell’Osservatorio Oti sottolinea come rincari e approvvigionamenti difficoltosi hanno rallentato i cantieri. La progressiva stabilizzazione dei progetti di opere pubbliche rappresenta un’opportunità concreta di crescita per l’economia regionale e di riequilibrio per il settore edile

La crisi energetica degli ultimi 18 mesi protrarrà i suoi effetti anche nel 2023
insieme all’accelerazione della transizione energetica verso le fonti rinnovabili.
Confindustria Piemonte e Confindustria Valle d’Aosta chiedono interventi strutturali
Proroga del termine per la presentazione delle domande.

E’ stato pubblicato sul  B.U. n. 47 del 24/11/2022  l'Invito a manifestare interesse per l'adesione ai Progetti Integrati di Filiera (PIF) – annualità 2022-2023

Confindustria Piemonte e le otto associazioni territoriali mettono a disposizione delle imprese un pool di esperti e alcune case history per affrontare la transizione ambientale e energetica Marco Piccolo:
“Il sofferto accordo della Cop27 rilancia la necessità di collaborazione e sinergie”

Le due associazioni lavoreranno in sinergia per sviluppare appieno le opportunità evolutive
del settore e tutelare a livello legislativo regionale e nazionale le aziende piemontesi

Un ulteriore impegno per promuovere tra le 5.500 aziende associate
politiche sostenibili e osservanti della responsabilità sociale d'impresa.
Gay: “I dieci principi lanciati nel 2000 sono una guida sicura per sviluppo e crescita”

 Presentato oggi il Sistema Poli Piemonte
L’ecosistema è formato da oltre 1200 imprese e organismi di ricerca

Marnati: “Passo importante per dare continuità attraverso un lavoro di sinergia” 

GAY (CONFINDUSTRIA PIEMONTE): SERVE POLITICA STRUTTURALE EUROPEA
Rinnovato il brand e rafforzata la missione. I soci pubblici confermano il loro sostegno fino al 2050. 
La compagine societaria si allarga con tre nuovi ingressi.
Focus su imprese ed enti digitalmente fragili, PNRR e Partnership Pubblico-Private.

A 18 mesi dal protocollo d’intesa firmato dal sistema Confindustria

e Regione Piemonte vengono individuate sei priorità che prevedono

semplificazioni, formazione e promozione

 con l’obiettivo di raggiungere un maggiore coinvolgimento delle Pmi e delle reti territoriali

Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti. Continuando ad usare questo sito, acconsenti all'utilizzo di questa tecnologia.