Nel sesto video informativo sulla linea ad alta velocità Torino – Lione il Presidente dell’Unione industriale di Torino Dario Gallina espone i numeri dell’interscambio commerciale con l’Europa occidentale, che ha toccato livelli record nel 2017.
Confindustria Piemonte presenta alla Politica una piattaforma per la prossima legislatura regionale. Per favorire sviluppo, attrazione degli investimenti e recupero della competitività.
Nel quinto video informativo di Confindustria Piemonte per smascherare le fake news sulla realizzazione della Torino-Lione, disponibile da oggi, il presidente dell’Unione Industriale di Asti Andrea Amalberto constata l’inattendibilità dell’ultima analisi costi – benefici rispetto agli studio precedenti.
Confindustria Piemonte e Unione Industriale di Torino illustrano i dati dell’indagine relativa al secondo trimestre 2019.
Nel quarto video informativo sulla linea ad alta velocità Torino – Lione la Presidente di Confindustria Canavese Patrizia Paglia dimostra l’infondatezza che lo scavo possa arrecare pericoli per la salute umana a causa dell’amianto e danni ambientali alla Valle di Susa.
Presentazione dei risultati dell’indagine congiunturale di previsione per il 2° trimestre 2019.
Nel terzo video informativo il Presidente di Confindustria Cuneo Mauro Gola spiega perché non è più possibile usare la vecchia linea per il traffico merci.
Nel secondo video informativo la Presidente dei Giovani di Confindustria Piemonte Giorgia Garola smaschera la falsa convinzione che la linea sia utile unicamente al traffico merci.
Dichiarazione del Presidente di Confindustria Piemonte Fabio Ravanelli in merito alla notizia del via libera del CdA di Telt alla pubblicazione degli 'Avis de marchés' per i lotti francesi del tunnel di base della Torino-Lione.
Al via una campagna informativa di Confindustria Piemonte per smascherare le bufale attorno alla realizzazione della Torino – Lione con gli imprenditori piemontesi come protagonisti.